
Ultimamente, guardandoti allo specchio, hai notato che i tuoi occhi risultano visibilmente più stanchi a causa di quelle fastidiose borse sotto gli occhi e di quelle occhiaie che ormai non riesci più a coprire con il correttore?
Non devi preoccuparti perché moltissime donne hanno il tuo stesso fastidio che può essere risolto con qualche cambiamento nel tuo stile di vita e l’aiuto di prodotti a base di estratti naturali. Infatti, sono tante le aziende italiane che vendono prodotti 100% naturali per la cura di inestetismi del viso e del corpo come Eco Bio Boutique azienda made in italy che vende prodotti utili in ogni beauty routine giornaliera.
Scopriamo adesso cosa sono realmente le borse e le occhiaie e come eliminarle definitivamente.
Cosa sono borse e occhiaie
Le occhiaie sono delle aree più scure che si creano intorno agli occhi. Il colore può variare dal viola al marrone al nero, a seconda del tono della pelle.
Le borse, invece, si manifestano attraverso un gonfiore nella parte inferiore degli occhi e sono causate da un vero e proprio ristagno di liquidi associato al cedimento dell’elasticità cutanea.
In entrambi i casi si tratta di semplici inestetismi che spesso compaiono anche in giovanissima età o, nei casi più fortunati, solo occasionalmente, facendo sembrare lo sguardo più vecchio e stanco.
Borse e occhiaie: le cause
Di solito le borse e le occhiaie vengono associate alla stanchezza, ma questo è solo uno dei tanti possibili fattori che contribuiscono alla loro comparsa.
Le vere cause, in realtà, possono essere molteplici.
Mancanza di sonno
La prima della lista è proprio lei, la mancanza di sonno, perché stare alzati fino a tardi e non dormire abbastanza può opacizzare la pelle e rendere i vasi sanguigni più visibili.
Genetica
A volte borse e occhiaie sono semplicemente l’eredità genetica che ci portiamo dietro fin dalla nascita. Ma non c’è da disperarsi, possono essere sempre minimizzate e nascoste.
Sovraesposizione al sole
Circa l’80% dei danni all’epidermide è causato dai dannosi raggi UV. Dato che la pelle del contorno occhi è molto sottile, è proprio qui che appaiono i primi segni di invecchiamento anche sotto forma di occhiaie e borse.
Sforzare gli occhi
Anche passare la maggior parte della giornata a fissare lo schermo di un computer, magari senza degli occhiali schermati dalla luce blu, può provocare questi fastidiosi inestetismi. Spesso, infatti, si strizzano gli occhi e questo fa perdere elasticità alla pelle.
Disidratazione
Fornire alla pelle un’idratazione sufficiente è la chiave per avere una pelle bella ed elastica. La mancanza di idratazione, infatti, può portare ad avere una pelle spenta e favorire la comparsa delle borse sotto gli occhi.
Allergie
In caso di reazioni allergiche, il corpo produce istamina. L’istamina è responsabile di sintomi scomodi come prurito, arrossamenti, occhi gonfi e anche occhiaie piuttosto evidenti.
Invecchiamento
Con l’età, la pelle diventa più sottile e questo può rendere i vasi sanguigni più visibili sotto gli occhi, portando alla comparsa di occhiaie. Inoltre, la pelle perde di elasticità, favorendo l’insorgere delle borse.
Borse e occhiaie: rimedi
Come abbiamo visto, borse e occhiaie possono essere causate da moltissimi fattori, ma questo non le rende impossibili da eliminare o, comunque, da alleviare.
I rimedi, infatti, esistono e vanno da un più corretto stile di vita fino all’utilizzo di prodotti con all’interno sostanze di origine naturale estremamente utili per dire addio ad uno sguardo spento e stanco.
Lo stile di vita per ridurre borse e occhiaie
Dormire di più
La mancanza di sonno può causare le occhiaie, quindi è importante avere le giuste abitudini per migliorare il tempo passato a riposare.
Ad esempio, sarebbe bene non bere caffeina almeno sei ore prima di andare a letto e cenare circa tre ore prima di dormire.
Inoltre, è consigliabile non svolgere attività fisica e non utilizzare smartphone o computer nelle ore antecedenti il sonno.
Infine, è buona prassi andare a letto e svegliarsi sempre intorno alla stessa ora.
Ridurre l’esposizione al sole
Per evitare danni causati dai raggi UV alla pelle del contorno occhi, è importante ripararsi dalla luce diretta del sole, indossare indumenti protettivi, come un cappello a testa larga o occhiali da sole e, soprattutto, applicare sempre una crema protettiva SPF specifica per il viso e il contorno occhi.
Rimuovere il trucco con attenzione
Detergere la pelle è fondamentale per mantenerla sana e giovane. Per questo motivo è fondamentale struccarsi tutte le sere ed evitare di tirare la pelle del contorno occhi nel farlo, perché gli sfregamenti fanno perdere elasticità all’epidermide causando la comparsa di borse e occhiaie.
I prodotti utili per eliminare borse e occhiaie
Utilizzare una crema per il contorno occhi, magari a base di estratti naturali, è sicuramente l’azione più utile per trattare al meglio borse e occhiaie.
Ma quali sostanze deve contenere una crema per essere davvero efficace?
- Acido Ialuronico: idrata la pelle, mantenendone l’elasticità e facendola apparire luminosa e distesa
- Caffeina: potente vasocostrittore che rende meno visibili i capillari sottopelle responsabili delle occhiaie scure e contrasta il ristagno di liquidi
- Centella: vanta importanti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Serve a ripristinare la delicata barriera della pelle intorno agli occhi
- Ippocastano: rinforza le pareti dei sottilissimi capillari, prevenendo la fuoruscita di liquidi e i conseguenti gonfiori oculari.
Ora che conosci le cause della comparsa di borse e occhiaie e tutti gli assi nella manica per eliminare e/o minimizzare il loro aspetto, non ti resta che provarli per guardarti allo specchio con uno sguardo davvero nuovo.