Mai come oggi un centro estetico o qualsiasi struttura che si occupa di benessere della persona ha bisogno di buon marketing. E’ passato il tempo del piccolo centro estetico di zona che serviva il quartiere, spesso senza concorrenza, visto che le aperture erano regolarizzate; poi è arrivato il Decreto Bersani e quindi la concorrenza può aprirti un centro anche accanto al tuo. Insomma in questi ultimi anni la concorrenza in questo settore è diventata davvero dura. Se non si è imprenditori smaliziati ed esperti difficilmente si può concorrere in un settore ipercompetitivo come questo. Bisogna inoltre notare che in questi ultimi anni è arrivata anche la concorrenza delle farmacie che hanno esteso i loro servizi anche nel settore benessere per sopperire alla concorrenza delle parafarmacie e la vendita online.
Come fare quindi a sopravvivere in questo mondo dove sembra dettare legge il più grosso? In questo articolo, lungi da noi dare ricette miracolose, proviamo semplicemente a suggerire alcune pillole di sano marketing:
Cercate una identità propria. Le persone non amano andare in un luogo anonimo, soprattutto quando si tratta di affidare a qualcuno la bellezza (ma anche la salute) del proprio corpo. Se non riuscite a dare una identità forte alla vostra attività avete perso in partenza: il cliente potrà indifferentemente, di volta in volta, andare dove il prezzo è più competitivo. Spesso l’identità del luogo coincide con la personalità del titolare o della titolare. Questo è un bene ma alla lunga può rivelarsi non positivo per dare valore reale alla struttura commerciale, specialmente nel caso di vendita. Ma come si crea una identità? Personalizzate innanzitutto la vostra struttura facendovi consigliare da un esperto di home staging. I clienti devono trovare spazi dove si trovano a proprio agio e in un ambiente che trasmette bellezza e benessere. Se riuscite a trasmettere questa sensazione vedrete che il cliente ritornerà per riprovare di nuovo queste sensazioni.
Non fate la battaglia dei prezzi. Oggi molti centri estetici realizzano offerte su Groupon o piattaforme simili a prezzi stracciati. Se da una parte questa strategia vi riempie il negozio dall’altra parte dove vi porta? Se fate delle offerte del genere preparatevi a gestire flussi ingenti di clienti mordi e fuggi che spesso non ritorneranno una volta finita l’offerta. Non sottovalutate inoltre i disagi che questo flusso potrebbe creare ai vostri clienti abituali. Inoltre mettete in conto l’ulteriore disappunto quando questi clienti, che pagano regolari tariffe, vedranno le vostre offerte stracciate su internet. No! Decisamente una cosa da evitare.
Il materiale cartaceo promozionale. Ricordatevi che la promozione cartacea funziona sempre. Specialmente nel rapporto spesa e ritorni. Oggi farsi fare dei pieghevoli promozionali a colori costa davvero molto poco. Teneteli sempre a portata di mano; chiedete ai clienti, magari a fronte di un trattamento gratuito, di darli alle amiche e ai conoscenti. Inserite dentro il volantino uno sconto o un trattamento gratuito, vedrete che funzionerà il binomio passaparola di una amica e buono sconto. Anche nel centro potrete far realizzare dei fotolibri che illustrano tutti i trattamenti del vostro centro. Oggi è possibile realizzare dei bellissimi fotolibri online su siti come fotolibro Cewe che garantisce davvero delle qualità di stampa professionali a dei costi competitivi.
Usate i social come passaparola. Anche qui usate i vostri abituali clienti per farvi fare un passaparola sui loro profili social. Regalate ad esempio un campioncino a chi farà una recensione del vostro centro estetico sul suo profilo Facebook. Non c’è niente di meglio del passaparola dei clienti per trovare appunto nuovi clienti.
Per fare tutto ciò abbiamo pensato che il centro, situato in una zona di campagna, possa essere una buona base da cui partire per progettare in maniera permaculturale. In una visione olistica del vivere, dove ogni elemento si integra con gli altri, condivideremo le nostre esperienze e cresceremo insieme in sinergia con tutti coloro che si avvicineranno a noi.
Le abitazioni e i locali saranno costruiti in bioedilizia. Rispettando i canoni tradizionali saranno usati materiali naturali come la terra cruda, la paglia, la calce, la sabbia, il legno.
Diffondere le cosiddette buone pratiche e imparare insieme a collaborare è un’altra delle nostre aspirazioni. Lasceremo ai nostri figli un mondo migliore di quello che abbiamo trovato.