La pelle grassa è un tipo di pelle che può risultare molto difficile da trattare oltre che fastidiosa, soprattutto quando si accompagna a pori dilatati ed impurità. In questo articolo continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei rimedi naturali dedicati alla pelle grassa. Per chi si stesse chiedendo quando è il momento giusto per trattare in modo importate la pelle grassa, ovviamente si tratta della luna calante.
- Lessate un cavolo o del porro ed usate l’acqua di cottura per lavarvi più volte il viso
- Cuocete un cetriolo tagliato a rondelle con ancora la buccia, per circa 15 minuti. Filtrate strizzando per bene le fettine ed utilizzate l’acqua per lavarvi ripetutamente il viso
- In estate potete raccogliere le foglie di lampone, prenderne una bella manciata e farle bollire in un litro d’acqua già a bollore. Con quest’acqua potete quindi lavarvi il viso.
- Il limone può essere utilizzato come lozione dopo ogni normale lavaggio
- Versate un litro d’acqua bollente su circa 3-4 rametti di rosmarino fresco. Lasciate in infusione per circa 10 minuti ed una volta freddo utilizzate quest’acqua per lavarvi il viso
- La soluzione precedente può anche essere realizzata sostituendo al rosmarino della menta fresca
- Prepara un ottima maschera purificante di bellezza con carote gratuggiate, o pomodori ben maturi, foglie di lattuga stropicciate. Applicate sul viso, lasciate in posa 20 minuti quindi risciacquate con una delle “acque” elencate in precedenza
- Si può togliere l’eccesso di sebo anchee con una patata cruda tagliata a fettine sottili.
- Create una maschera con un po’ di lievito di birra fresco ed un un paio di cucchiai di yogurt al naturale. Amalgamate bene i due ingredienti fino ad ottenere una crema fluida. Applicatela sul viso e lasciate in posa 15 minuti. Risciacquate attentamente prima con acqua calda, quindi con quella fredda.