Chi l’ha detto che per guarire da piccoli malanni, acciacchi ed incidenti domestici dobbiamo necessariamente imbottirci o fare ricorso a tonnellate di “roba chimica”? Di seguito un elenco di rimedi naturali con cui far fronte ai problemi di salute più frequenti.
Mal di testa
Vi basta dell’olio essenziale di Menta Piperita. Mettete una o due gocce su un fazzoletto ed inalate per bene.
Sintomi dell’influenza
Parola d’ordine Zenzero. Grattugiate un po’ di radice fresca di Zenzero e mettetelo a bollire in un pentolino d’acqua fredda. Raggiunto il bollore abbassate il fuoco e lasciate sobbollire ancora 5 minuti. Bevete ben caldo.
Piccole ustioni
Se vi siete scottate ad esempio con una pentola bollente, mettete sulla ferita una goccia di Olio essenziale di Lavanda. Il sollievo è immediato.
Arrossamenti
In caso di arrossamenti dovuti a scottature solari, irritazioni ecc… la crema alla calendula, con il sue proprietà lenitive e rinfrescanti, è un prodotto da tenere sempre in casa. Ideale anche per i bambini
Mal di gola e tosse grassa
Preparatevi il vostro te o tisana preferita ed aggiungete qualche goccia di Propoli. Le proprietà fluidificanti dei Propoli faranno sparire il muco in pochi giorni. Un trucco: scegliete la versione “decerata” che non vi macchia le tazze per il thè.
Dolori mestruali
Anche in questo caso lo Zenzero ci ritorna utile. Mettere in infusione un piccolo pezzo di radice di zenzero grattugiato in acqua bollente per 15 minuti, lasciate raffreddare ed immergere nel liquido un panno di cotone che dovrà essere strizzato ed posizionato sull’addome.