Olio per oil pulling: i migliori oli biologici.

Se hai letto il mio articolo sull’oil pulling, devi leggerti anche questo post sui migliori oli biologici per fare gli sciacqui con l’olio.

L’olio di sesamo è uno dei migliori oli per effettuare l’oil pulling. L’olio di ha un sapore deciso di “semi arrostiti”. L’olio di sesamo è anche ottimo per la cura della pelle, grazie alle sue proprietà idratanti, antinfiammatorie ed antiage. Lo potete addizionare alla vostra crema viso o corpo oppure lo potete spalmare fino a completo assorbimento sul corpo. L’olio di sesamo è anche l’olio principe nel massaggi ayurvedici.

L’olio di cocco oltre ad essere un ottimo olio per l’oil pulling è anche un fantastico “olio tutto fare”. Questo perchè potete utilizzarlo indistintamente sia per scopi cosmetici/di salute che per cucinare. A livello cosmetico l’olio di cocco è un ottimo idratante per la pelle del corpo e del viso, per la cura delle cuticole, per realizzare degli ottimi impacchi capelli da realizzare in luna crescente o come disciplinante per punte particolarmente secche. In cucina invece l’olio di cocco è ottimo per dare una “botta” di energia alle vostre preparazioni e come alternativa vegan al burro. Ricordatevi che alle nostre latitudini, l’olio di cocco di inverno si solidifica e dovrete quindi scioglierlo a bagnomaria oppure dovrete prelevarne il quantitativo che desiderate utilizzare e dovrete passarlo qualche secondo al microonde.

Tra gli oli non consigliati per l’oil pulling invece l’olio di canapa e tutti gli oli che irrancidiscono rapidamente come l’olio di semi di lino e gli oli di bassa qualità olio di mais, olio di colza, olio di semi di cotone e olio di soia.

Se proprio non disponete di questi oli per così dire “particolari” potete sempre affidarvi all’olio di semi biologico purchè spremuto a freddo, sicuramente più economico e dal gusto più delicato per esempio dell’olio di cocco.

 

loading...
loading...
Si parla di:
Categoria:
Scritto da
Scritto il: