
Trovare il phon giusto per prendersi cura della propria chioma non è difficile, se sai come farlo: in questo articolo trovi tutti i consigli di cui hai bisogno.
Se hai in programma di comprare un nuovo asciuga capelli, devi sapere che sono numerosi gli aspetti da prendere in considerazione per una scelta oculata e indovinata. Per esempio, devi prestare molta attenzione alla potenza, che viene indicata in watt. Maggiore è la potenza e più forte è il getto di aria: il che vuol dire che per asciugare i capelli ti servirà poco tempo, e quindi la tua chioma sarà sottoposta a un calore molto elevato per pochi minuti. D’altro canto, un phon con un livello di potenza modesta deve essere usato più a lungo; potresti anche impostare la potenza al massimo, ma il prezzo del risparmio di tempo che otterrai sarà rappresentato da capelli danneggiati da getti di aria troppo calda. In sintesi, l’ideale sarebbe puntare su un phon con una potenza compresa fra i 1.800 e i 2.000 watt.
I phon con la tecnologia ionica
Quando ti metti in cerca del miglior asciuga capelli, devi capire se il modello che hai in mente di comprare offre oppure no la tecnologia ionica. Se essa è presenta, il getto di aria che viene prodotto dal phon presenta degli ioni positivi che hanno il compito di contrastare gli ioni positivi presenti nell’acqua. Il risultato è che le particelle di acqua vengono frantumate, e quindi per asciugare i capelli ci vuole molto meno tempo rispetto al solito: il che consente anche di ridurre l’effetto crespo. Gli ioni entrano in azione in prossimità del rivestimento esterno – la cosiddetta cuticola – del capello; la chioma resta lucida e liscia, anche perché tutte le tracce di umidità spariscono. Una soluzione alternativa rispetto ai phon con tecnologia ionica è rappresentata dai modelli in tormalina, che accrescono la quantità di ioni negativi presenti nell’aria e, quindi, rendono il processo di asciugatura ancora più efficiente. Tieni presente che gli asciuga capelli in tormalina e quelli ionici vanno bene se la tua chioma è crespa e complicata da gestire; non sono vantaggiosi, invece, se hai i capelli lisci, e in questo caso ti serve un modello normale che renda l’acconciatura più voluminosa.
Il materiale di composizione del phon
Gli asciuga capelli non sono realizzati tutti con gli stessi materiali. È importante che si tratti di materiali leggeri ma resistenti al tempo stesso. I phon in titanio hanno la capacità di arrivare a temperature particolarmente alte; hanno bisogno di poco tempo per consentire di asciugare i capelli, ma non vanno bene in presenza di una chioma danneggiata. Il titanio favorisce una diffusione omogenea del calore, e fa sì che la temperatura resti a un livello sempre uguale. In più, è un materiale leggero: ideale per chi ha i capelli lunghi, perché non si fa fatica tenendo in mano il fon per molto tempo. Un po’ meno leggera è la ceramica, che si adopera per la protezione degli elementi in metallo o in plastica che si riscaldano nel dispositivo.
I modelli di ultima generazione
I phon più all’avanguardia non si limitano ad asciugare i capelli, ma presentano anche delle funzioni supplementari: per esempio la possibilità di regolare il calore, oppure il getto di aria fredda, che serve alla fine per migliorare l’acconciatura. Tra gli accessori che possono essere forniti in dotazione ci sono il beccuccio, che consente di evitare l’effetto crespo lisciando i capelli, e il diffusore, da utilizzare sui capelli ricci. Ok, ma quanto si deve spendere per un buon phon? Puntare sul risparmio non è mai una buona idea, perché il rischio è che nel giro di un paio di anni si sia costretti a comprarne uno nuovo.
Quali sono gli asciuga capelli migliori
In sintesi, ecco una lista dei migliori asciugacapelli: Ghd Kit, che assicura una maneggevolezza ottimale anche con la mano sinistra; Remington D7777 Air3D, che è decisamente silenzioso; Imetec Salon Expert P4 2500 ION, che garantisce una chioma morbida e lucente; Rowenta CV7930 Silence AC Sensor Premium Care, dotato di un sensore intelligente; Dyson Supersonic Special Edition, che vanta una tecnologia all’avanguardia; BaByliss 6000 E Digitale EC, che offre un flusso di aria a velocità elevata; Philips HP8232/00 ThermoProtect Ionic, che si fa apprezzare per la convenienza del suo prezzo; Remington D7779 Air3D, davvero leggero da tenere in mano; Parlux 3800 EcoFriendly, consigliato a chi presta attenzione all’impatto ambientale; Braun HD770 Satin Hair 7 con ioni attivi, munito di tecnologia salvacolore.