Se sei stanca di farti la ceretta e non ne puoi più della ricrescita dei peli dopo solo qualche giorno, puoi prendere in seria considerazione la depilazione definitiva con il laser.
La depilazione laser è uno dei trattamenti maggiormente gettonati in Italia per quel che riguarda la depilazione. Il funzionamento è molto semplice: i peli vengono colpiti da fasci di luce concentrata che genera il calore necessario a far morire il pelo.
I vantaggi della depilazione laser
Vediamo di seguito i vantaggi della depilazione laser:
- E’ un trattamento preciso: il laser elimina il pelo senza intaccare la pelle;
- E’ veloce: un impulso laser dura una frazione di secondo e può colpire molti peli allo stesso tempo. Le piccole zone, come il labbro superiore, possono essere trattate in meno di un minuto, e le grandi aree, come la schiena o gambe, possono richiedere fino ad un’ora.
- E’ efficace: la maggior parte di coloro che si sono sottoposti al trattamento hanno raggiunto la depilazione definitiva dopo una media di tre/sette sedute.
Come prepararsi per la depilazione laser
La depilazione laser è più di una semplice rimozione dei peli. Si tratta di una procedura medica che richiede una formazione e comporta dei potenziali rischi. Prima di sottoporsi a questo trattamento, è necessario controllare accuratamente la reputazione del medico o del tecnico che eseguirà la procedura.
Se avete intenzione di sottoporvi alla depilazione laser, bisognerebbe limitare per sei settimane prima del trattamento cerette ed elettrolisi. Questo perché il laser colpisce la radice del pelo, che è temporaneamente rimossa dalla ceretta.
Si dovrebbe anche evitare l’esposizione al sole per sei settimane prima e dopo il trattamento. L’esposizione al sole rende la depilazione laser meno efficace e aumenta il rischio di effetti collaterali dopo il trattamento.
Cosa aspettarsi durante la depilazione laser
Poco prima della procedura l’apparecchiatura laser sarà regolata in base al colore dei peli, allo spessore e alla posizione delle zone da trattare e in base anche al colore della vostra pelle. A seconda dell’apparecchiatura utilizzata il tecnico avrà bisogno di indossare degli adeguati occhiali di protezione. Sarà inoltre necessario proteggere la pelle con del gel freddo o un dispositivo di raffreddamento speciale. Questo aiuterà la luce laser a penetrare più facilmente sulla pelle.