Hai mai sentito parlare dell’amla e della polvere e dell’olio che da esso si ricavano? Si tratta di un frutto indiano (simile ad una susina molto aspra) molto ricco di vitamina C e utilizzato nella skincare ed haircare ayurvedica per le sue tantissime proprietà benefiche. Il frutto dell’amla in questi casi viene essiccato e macinato a mano per ottenere una polvere finissima. Qui ti parleremo di tutti i suoi benefici e ti daremo alcune idee per usarlo. La polvere di amla per i tuoi capelli non avrà più segreti.
I vantaggi della polvere di amla per la bellezza
La polvere di amla, come detto, è molto ricca di vitamina C. È perfetta perciò per dare al tuo corpo e ai tuoi capelli le vitamine essenziali. Questo prodotto viene utilizzato sia nei prodotti per capelli che nei cosmetici, per purificare la pelle. La sua efficacia sulla chioma è stata dimostrata più volte in questi casi:
- Evita la caduta dei capelli. Il vantaggio principale della polvere di amla è che previene la caduta dei capelli. Inoltre, la sua alta concentrazione di vitamina C permette ai tuoi capelli di crescere più velocemente e combattere la comparsa di ciocche bianche.
- Ripara il fusto capillare. La polvere di amla ha il vantaggio di essere anche ricca di acidi fenolici. Questo permette quindi una riparazione in profondità della tua massa capillare e soprattutto agisce molto rapidamente. Con un uso regolare, i risultati possono essere visti in pochi giorni.
- Apporta lucentezza. La vitamina C contenuta nella polvere di amla donerà lucentezza ai tuoi capelli. È quindi ideale se hai i capelli opachi.
- Mantiene il colore. Questo prodotto naturale è l’ideale se vuoi mantenere la tua colorazione. La presenza di vitamina C e pigmenti faciliterà la durata del colore nel tempo. Inoltre, fungerà da strato protettivo per evitare che i capelli si danneggino troppo rapidamente. La polvere di amla può essere utilizzata anche se hai i capelli con mèches.
Come si utilizza la polvere di amla
L’applicazione di questa polvere è molto semplice e non richiede una grande quantità di prodotto.
Esistono diversi modi per utilizzarla, a seconda di ciò che si desidera ottenere.
Crea il tuo shampoo
Per evitare che il colore diventi opaco, e per prevenire la caduta dei capelli, puoi creare il tuo shampoo usando la polvere di amla. Per realizzarlo, aggiungi in una bottiglia 150 ml di acqua limpida, con 10 grammi di polvere di amla e 10 ml di idrolato di Timo (facoltativo). Quindi mescola agitando la bottiglia. Il tuo shampoo è ora pronto per l’uso. Applicalo massaggiando prima il cuoio capelluto, come fai con il tuo shampoo abituale. Ricorda però di agitare bene la bottiglia prima di ogni utilizzo per mescolare gli ingredienti.
Come maschera-impacco
Se i tuoi capelli cadono facilmente, la maschera con polvere di amla andrà benissimo! Per prepararla, mescola in una ciotola due cucchiai di polvere di amla con un uovo intero e 3 cucchiai di olio vegetale. Puoi usare l’olio d’oliva come l’olio di semi di lino. Entrambi hannoinfatti buoni nutrienti per combattere la caduta dei capelli. Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, potrai applicare la tua maschera sui capelli. L’ideale è metterlo solo sul cuoio capelluto. Massaggia per diversi minuti. Questo faciliterà l’assorbimento dei prodotti a livello radicale. Puoi lasciare in posa per 30 minuti. Quindi, risciacqua i capelli con acqua fredda e lavali con il tuo shampoo abituale.
In commercio esistono diversi shampoo, maschere ed olio a base di amla, soprattutto tra i prodotti ayurvedici. Scegli quello che fa per te e le tue esigenze e non potrai più farne a meno.