
Avrai di sicuro sentito parlare almeno una volta di Co-Wash, cioè di un’alternativa al lavaggio dei capelli con i soliti shampoo e balsamo. Ma cosa significa esattamente co-wash e perché sta diventando un metodo di detersione così apprezzato? Ti diciamo di più in quest’articolo.
Cosa significato Co-Wash e di cosa si tratta
L’espressione Co-Wash o Co-Washing sta per “Conditioning Only Wash”, e cioè “lavare i capelli solo attraverso un conditioner (balsamo)”. Si tratta di un metodo di lavaggio molto comune tra le donne afro americane, che hanno i capelli ricci o crespi. Questo metodo ha poi riscosso successo anche tra chi ha altre tipologie di capelli, perché sano e perché può essere preparato anche a casa.
Per quali capelli è particolarmente indicato
Abbiamo capito quindi che il Co-Washing è l’atto di lavare i capelli solo con il balsamo. Se hai i capelli crespi, a trama mista, ricci o estremamente secchi, potresti arrivare addirittura a preferire questo metodo di lavaggio a quella tradizionale con shampoo, balsamo o maschera. Molti shampoo includono solfati, che sono detergenti che puliscono a fondo i capelli. Tuttavia, i solfati possono anche rimuovere il sebo naturale e l’idratazione dai capelli, e questo può portare ad una fragilità del fusto capillare, con capelli sfibrati e che si spezzano. Se comincerai a ridurre l’uso dello shampoo usando il Co-Washing, è molto probabile che i tuoi capelli mantengano i loro livelli naturali di idratazione, permettendo loro di crescere più sani.
Come procedere con il Co-Washing
Se sei pronta a provare il Co-Washing, la prima cosa da fare è quella di trovare il balsamo giusto per i tuoi capelli. Indipendentemente dal tipo di capelli che hai assicurati che il balsamo non contenga siliconi. Questi possono infatti soffocare il fusto capillare, con il risultato di una chioma opaca e poco brillante. Puoi lavarti i capelli con la frequenza che usi di solito, mediamente un paio di volte alla settimana. Se hai un cuoio capelluto grasso, potrebbe essere necessario lavare i capelli ogni giorno. Altrimenti, potresti dover lavare i capelli solo una volta alla settimana.
Quali ingredienti sono ideali per il Co-Washing
Ed ecco delle dritte sugli ingredienti che possono essere utilizzati per questo speciale metodo di lavare i capelli.
- Ingredienti emollienti: burro di karité, oli e germe di grano. Gli emollienti aiutano ad ammorbidire, levigare e ridurre l’effetto crespo.
- Sostanze proteiche: grano, germe di grano e proteine della soia. Le proteine rivestono il fusto del capello e lo proteggono.
- Ingredienti umettanti: miele, pantenolo e glicerina vegetale. Gli umettanti assorbono l’acqua e trattengono l’umidità.
- Idratanti: come aminoacidi e aloe vera. Gli idratanti aggiungono morbidezza e lucentezza.
Qui trovi le istruzioni su come lavare i capelli passo dopo passo
Per procedere con un Co-Washing eseguito alla perfezione, per prima cosa bagna i capelli. Prendi una noce abbondante di balsamo o di crema che avrai creato tu a casa con gli ingredienti che ti abbiamo consigliato (una tazzina di caffè dovrebbe essere sufficiente), e massaggia su tutto il cuoio capelluto, proprio come faresti con lo shampoo. Dopo aver tenuto in posa per un paio di minuti risciacqua accuratamente e almeno per il doppio del tempo di risciacquo rispetto a come faresti per la schiuma dello shampoo. Ripeti una volta o due alla settimana. Se hai il cuoio capelluto molto grasso potrai aggiungere un po’ di bicarbonato e qualche goccia di limone alla miscela del tuo co-wash. In commercio comunque si trovano prodotti già miscelati per questo utilizzo.