Tra coloro che apprezzano la hair routine naturale ci sono tantissime fan dell’hennè per quanto riguarda la tintura dei capelli.
Secondo il calendario lunare i giorni migliori per tingervi i capelli con l’hennè sono quelli con la luna crescente poiché in questi giorni la tinta prende meglio e dura più a lungo.
In questo post vedremo 12 buone ragioni per utilizzare l’hennè con regolarità.
- Favorisce la ricrescita dei capelli
- Previene la forfora
- Previene la caduta dei capelli
- Ho ottimo potere condizionante ed è quindi un eccellente sostituto del balsamo
- E’ ottimo nella prevenzione dei pruriti del cuoio capelluto (un po’ come l’olio di Neem). E’ anti micotico ed antimicrobico e rinfresca e calma la cute irritata.
- E’ la più naturale della tinture per capelli
- E’ ottimo per prevenire la formazione delle doppie punte. Potete realizzare un’eccellente maschera anti doppie punte secondo questa ricetta.
Preparata una pasta con dell’hennè neutro, 2-3 cucchiai di olio di avocado ed un uovo. Applicate sulle punte e lasciate in posa per almeno 2 ore, quindi risciacquate accuratamente. - L’henné mantiene l’equilibrio acido-alcalino naturale sul cuoio capelluto. Rimuove sporco ed il sebo senza compromettere questo equilibrio, a differenza dei prodotti a base di sostanze chimiche.
- L’uso regolare dell’henné per i capelli non solo previene la caduta dei capelli, ma ti permette di favorire la crescita della chioma ottenendo capelli sani, più spessi e lucenti.
- Le proprietà nutrienti dell’henné lo rendono perfetto per trasformare i capelli secchi, danneggiati e poco sani, in una chioma lucente e molto più domabile!
- Può essere utilizzato per ricavare un olio con cui curare la cute difficile
- Potete realizzarvi un’ottima maschera idratante, seguendo questa ricetta. Latte di cocco caldo e aggiungetequalche cucchiaio di henné con qualche cucchiaio di olio d’oliva. Ricorda che la quantità di henné deve essere il doppio dell’olio d’oliva. Applicate sia sulle punte che sulla cute e lasciate il posa almeno un’ora dopo di che passate al normale lavaggio.
Ricordate che se non volete utilizzare l’hennè per scopi tintori, allora dovrete utilizzare quello neutro ovvero la cassia.