
Indice degli argomenti
Impacchi idratanti all’olio di cocco
L’olio di cocco da il meglio di se sui nostri capelli per quanto riguarda la realizzazione di impacchi “leave in” da lasciare in posa molte ore o anche tutta la notte. Vi basterà cospargere tutta la lunghezza dei capelli di olio di cocco (evitando il cuoio capelluto) avvolgere i capelli in un vecchio asciugamano o nella pellicola e quindi lasciare “lavorare” l’impacco. Concluso il tempo di posa, procedete con il normale lavaggio dei capelli. In base al calendario lunare gli impacchi vanno eseguiti con la luna crescente in ariete e nei giorni della luce (gemelli, bilancia e acquario).
Protezione dal calore
Quando esponiamo i nostri capelli a forti fonti di calore, le parti più a rischio sono le punte. Possiamo proteggerli con qualche goccia di olio di cocco spalmata sui capelli bagnati se vogliamo proteggere i capelli dal calore dell’asciugatura oppure su capelli asciutti se vogliamo proteggere la chioma dal calore diretto di piastre liscianti e ferri arriccia capelli.
L’olio di cocco nella capigliature afro
Forse non sapete che i capelli degli africani differiscono da quelli dei caucasici o degli orientali, questo perchè sono caratterizzati da un quantitativo di sebo decisamente esiguo. Le donne africane pertanto lisciano i capelli e li disciplinano, lavorando la propria chioma con le mani spalmate di un po’ di olio di cocco. Questa lavorazione tipicamente precede la realizzazione delle treccine posticce o dei dread lock che spesso caratterizzano le loro pettinature.
Olio di cocco, non solo per i capelli
L’olio di cocco oltre che per la bellezza di capelli, pelle ed unghie può essere utilizzato anche l’oil pulling ed in cucina.
In cucina potete utilizzare l’olio di cocco come alternativa vegetale al burro, per insaporire in modo vegan i pop corn o per creare frullati altamente energetici capaci di sostenere mente e corpo.