Henné Ibisco: tutto quello che c’è da sapere

henne-ibisco

L’ibisco è quel bellissimo fiore rosso che spesso in estate tutti noi possiamo ammirare in qualche giardino lussureggiante. Bene, sapevi che la polvere di questo fiore può dar vita a dei prodotti per capelli straordinari, come ad esempio l’henné all’ibisco, perfetto per chi ha i capelli medio-chiari e vuole donare loro un bel riflesso dal rosa fragola ad un rosso freddo? In più l’ibisco ha tantissime proprietà curative per la chioma. Scopriamo allora tutto quello che c’è da sapere su questa magnifica erba tintoria.

Conosciamo meglio l’ibisco

La polvere di ibisco (nel linguaggio ayurvedico Jaswand/Jaswandi) proviene dai petali di fiori schiacciati della pianta di ibisco, Hibiscus sabdariffa. L’ibisco è un’eccellente bevanda rinfrescante e gustosa, nota con il nome di karkadé, e rappresenta un’aggiunta perfetta alla cura naturale dei capelli e della pelle!

Per i capelli, in particolare, l’ibisco è un detergente delicato (leggermente acido) e un’erba condizionante che aiuta a ridurre la caduta dei capelli rafforzando e ristorando le radici. Aumenta inoltre la lucentezza, crea volume, aggiunge una tinta rossa ai capelli (più accentuata sui capelli più chiari), favorisce la crescita della capigliatura e aiuta contro i disturbi della cute. È ottimo, infine, anche come ingrediente per preparare uno scrub delicato per il cuoio capelluto.

Aggiunta di ibisco all’henné per aumentare i toni rossi: modi e dosi

La polvere di ibisco e l’henné possono essere mescolati insieme per un colore più ricco (rosso o dai toni violetti) o semplicemente per i benefici di ciascuna polvere. Tuttavia, occorre che tu stia molto attenta a combinare le due polveri con cautela. Se miscelato in modo improprio, infatti, il colore diventerà viola invece che rosso. Questo può non essere un problema se hai i capelli neri o scuri ed ami questi riflessi, ma se sono chiari o biondi può diventare un bel fastidio! In generale devi sapere che per esperienza l’aggiunta di sostanze acide all’ibisco con henné porterà ad un bel rosso, mentre le sostanze basiche ad un viola. Perciò non mescolare mai con bicarbonato o sale, ma sempre con limone, aceto o yogurt se non vuoi ritrovarti con i capelli blu/viola.

Come applicare l’henné all’ibisco e per quanto tempo tenerlo

Per preparare il tuo henné all’ibisco mescola 1-4 cucchiai di polvere di ibisco con la polvere di henné Lawsonia prima di aggiungere qualsiasi liquido. Questo assicura che l’Hibiscus sia meno granuloso. Una volta che hai effettuato la tua miscela lascia riposare l’ibisco e l’henné per almeno 8 ore (preferibilmente durante la notte) affinché il colore si liberi. Se hai in mente di aggiungere limone, tè o altre sostanze veicolanti del colore, il consiglio è quello di attendere fino al momento dell’applicazione, in quanto aggiungerle durante il processo di miscelazione iniziale aumenterà il tempo necessario affinché l’henné rilasci il colore e influisca sul colore finale. Quando avrai atteso tutta la notte, al mattino potrai applicare il tuo henné sui capelli umidi e puliti. Ricorda che l’intensità del riflesso finale varia in base al colore naturale e alla consistenza dei capelli. Se ti accorgi di aver mescolato l’ibisco e l’henné in modo errato e il colore non è corretto, ti preghiamo di non utilizzare la pasta. Scarta la pasta che hai preparato e che non va bene, e rimescola con nuove dosi. Il risultato finale dovrà essere un colore che va dal rosa fragola al rosso scuro molto freddo, oppure, se lo ami, un blu/violetto.