Hennè katam: tutto quello che c’è da sapere

katam

La polvere di Katam è un colore naturale per capelli, una tinta proveniente dalle foglie delle piante Buxux Dioica. Viene spesso chiamata anche “henné nero”, per la sua capacità di conferire riflessi castani ai capelli scuri, e bisogna stare attenti a non confonderla con la polvere di henné Indigo, che invece dà riflessi nero-blu. La polvere di Katam viene molto utilizzata dalle donne musulmane anche per coprire i capelli bianchi ed naturale al 100%, oltre che essere salutare per la chioma. Scopriamo allora tutto quello che c’è da sapere su questa straordinaria erba tintoria.

Che cos’è il Katam

Il katam, come l’Indigo, è conosciuto anche come “henné nero”. Le due piante però sono diverse: il Katam deriva infatti dal Buxus Dioica, come già detto, mentre l’Indigo dalla Indigofera Tinctoria. Si tratta di una pianta che cresce in Yemen, ad alta quota in montagna ed è molto rara. La polvere ricavata dalle foglie di questa pianta, raccolte e setacciate per tre volte, viene da secoli utilizzata dalle donne yemenite per tingere i capelli di castano scuro, con una punta di riflesso prugna. La differenza con l’Henné Indigo è dunque fondamentalmente questa: mentre il Katam scurisce con riflessi caldi, l’Indigo lo fa con riflessi freddi e blu. Oltre a scurire e riflessare i capelli castano scuro, serve anche a coprire i capelli bianchi e a fortificarli alla radice.

I Benefici del katam per i capelli

Ecco in sintesi tutti i benefici che potrai apportare alla tua capigliatura se utilizzi la polvere di Henné Katam. Prima però va detto che il Katam va applicato in purezza esclusivamente su capelli scuri o rosso scuro. Sui capelli chiari infatti va usato NON DA SOLO, ma mescolato con polvere di Cassia-Obovata se si desiderano riflessi biondi, o di Lawsonia per riflessi rossi.

  • Rinforza i capelli senza danneggiarli;
  • Possiede proprietà antimicotiche e antibatteriche;
  • Ripristina il corretto pH del cuoio capelluto;
  • Favorisce la crescita dei capelli (un fantastico prodotto naturale per la crescita dei capelli è anche l’Amla);
  • Lascia i capelli morbidi, lucenti e sani;
  • Non contiene sostanze chimiche nocive;
  • Aiuta a coprire i capelli bianchi.

Come usare la polvere di Katam

La polvere di Katam può essere applicata sui capelli da sola oppure miscelata con Lawsonia o Cassia Obovata. Una sola applicazione può bastare per un semplice rilascio di colore castano leggero. Se invece stai cercando di tingere i capelli castano scuro o viola, applica prima l’henné Lawsonia, e solo dopo il Katam. Lascia agire quest’ultimo per 5 ore e risciacqua. Ecco di seguito alcuni dettagli che devi conoscere, e ricordati di non aggiungere ingredienti acidi oltre all’acqua e all’henné alla polvere di katam per capelli, in quanto necessita di un ambiente basico per rilasciare correttamente il colore. Al massimo puoi provare con un po’ di sale o un pizzico di bicarbonato. Ecco di seguito gli step da seguire:

  • Procurati delle polveri di henné e katam per capelli in proporzioni diverse a seconda di quanto vuoi che siano scuri i tuoi capelli. Per capelli più scuri, aumentare la quantità di katam. Assicurati sempre che la polvere di henné sia naturale;
  • Mescola la polvere di henné e la polvere di katam per capelli, separatamente con acqua. Prepara prima la pasta di henné perché deve riposare per mezz’ora. La pasta colorante per capelli katam va usata subito, quindi falla alla fine;
  • Mescola insieme le due paste ottenute;
  • Applica la miscela sui capelli da dietro in avanti, indossando i guanti;
  • Avvolgei i capelli e lascia la miscela di katam in posa per 5 ore;
  • Risciacqua solo con acqua tiepida, MAI aceto o limone;
  • Non lavare i capelli per i due giorni successivi alla tintura.

Copyright immagine https://www.flickr.com/photos/hennasooq/2966728831