
Sai sicuramente che lo scrub è un trattamento che viene riservato alla pelle di viso e corpo per renderla luminosa e tonica. Sai però che l’esfoliazione è anche alla base di un sano cuoio capelluto e di una capigliatura folta e lucente? Far diventare lo scrub alla testa un’abitudine può aiutare i capelli a crescere naturalmente più spessi, più lucenti e meno grassi. Ecco allora tutti i segreti che devi conoscere per praticare uno scalp scrub al meglio.
Non trascurare il cuoio capelluto
La maggior parte delle persone riserva tantissime cure alle lunghezze dei capelli, ma anche il cuoio capelluto merita la tua totale attenzione. Per sperimentare il cuoio capelluto più pulito e sano e gli straordinari benefici per i capelli che ne derivano non devi fare altro che prendere l’abitudine allo scrub ai capelli. La cura del cuoio capelluto è fondamentale in quanto è lì che si trovano i follicoli piliferi ed è da lì che crescono i capelli. Il meccanismo alla base dello scrub è un’esfoliazione che solleva le cellule morte della pelle mediante un prodotto chimico o di origine naturale. Tutto ciò consente al sebo naturale di prevenire la secchezza del cuoio capelluto. In più fare regolarmente uno scrub eviterà di alimentare il lievito Malassezia furfur che può portare alla forfora.
Tutti i benefici dello scrub ai capelli
Prendi allora esempio dalle donne coreane, per le quali lo scrub ai capelli è una vera e propria tappa della beauty routine e segna tutti i benefici che potrai avere dall’eseguire regolarmente questo trattamento.
- Rimuove l’accumulo di cellule morte. Non esfoliare il cuoio capelluto può causare accumulo di cellule morte e anche forfora. L’esfoliazione rimuove inoltre anche l’accumulo di prodotti come lacca per capelli, gel, oli, etc.
- Stimola la crescita dei capelli. L’uso costante di un esfoliante per il cuoio capelluto può creare un ambiente sano per la crescita dei capelli. Rimuovendo infatti le cellule morte viene abbassata la produzione enzimatica che contribuisce al tasso di caduta naturale. Insomma, è come se stessi togliendo la polvere dai mobili! La rimozione delle cellule morte della pelle incoraggia inoltre anche il ricambio cellulare sul cuoio capelluto.
- Regala capelli incredibilmente lucenti. Quando esfoli il cuoio capelluto, stai ripulendo i follicoli da cui crescono i capelli. I tuoi capelli cresceranno più sani, e decisamente lucenti.
- Previene la secchezza del cuoio capelluto/la forfora. La presenza di scaglie sul cuoio capelluto non sempre equivale alla forfora, ma potrebbe essere un’indicazione che il cuoio capelluto è molto secco e/o irritato. L’esfoliazione servirà comunque a risolvere entrambi i problemi.
Come esfoliare correttamente il cuoio capelluto
Pronta allora a procedere con lo scrub? Ricorda che dovrai essere estremamente delicata quando andrai a massaggiare il cuoio capelluto, per evitare irritazioni. Per coloro che hanno un cuoio capelluto sensibile o altri problemi, meglio consultare prima il medico per ulteriori indicazioni. Orientativamente meglio evitare gli scrub del cuoio capelluto se si hanno condizioni della pelle come acne, eczema o psoriasi. Ecco comunque tutti i passaggi su come utilizzare correttamente lo scrub.
- Inizia applicando una noce di prodotto sulla testa, evitando la maggior parte del fusto del capello;
- Con piccoli movimenti circolari e la punta delle dita solleva delicatamente le cellule morte dal cuoio capelluto;
- Lascia agire per un paio di minuti;
- Risciacqua con acqua tiepida.
In commercio si trovano molti prodotti appositamente creati come scrub per i capelli. Se però vuoi fare da te puoi preparare uno scrub efficace anche a casa, ad esempio con polvere di caffè ed olio di oliva, oppure con sale fino o zucchero di canna o argilla mescolati ad oli come quello di mandorla o di cocco. Mai usare il sale grosso, infine, perché potrebbe graffiare il cuoio capelluto.